L’ex Garage Ruspi ed ex Banca d’Italia diventano sede dell’Università Sapienza di Roma.
La cerimonia di consegna, da parte del Comune di Latina, dei locali e delle chiavi, alla Magnifica Rettrice della Sapienza Università di Roma Antonella Polimeni, si è tenuta alla presenza delle autorità civili, militari e accademiche, delle rappresentanze studentesche in seno al Senato accademico, delle scolaresche dell’ultimo anno delle scuole superiori di Latina e delle rappresentanze delle associazioni di categoria.
L’operazione rientra nel più ampio progetto strategico che punta a fare di Latina una vera e propria città universitaria che oggi conta circa 4 mila iscritti.
L’accordo ha una durata trentennale. I due immobili daranno l’opportunità all’Ateneo di implementare l’offerta, rivitalizzare il centro storico di Latina e dare ossigeno alle attività economiche e commerciali.
Tra gli ospiti, presente anche il Presidente Nazionale dell’Unione Artigiani Italiani Gabriele Tullio che ha così commentato:
“Per la nostra organizzazione che ha sempre ritenuto la formazione fondamentale per il futuro delle giovani generazioni e del Paese, vedere che uno spazio così moderno e funzionale venga messo a disposizione dei giovani è di grande soddisfazione. L’Università è il ponte tra lo studio e il mondo del lavoro. A Latina possiamo scommettere ancora di più sull’istruzione. Un’economia florida e solida si genera solo dalle competenze, quelle che dobbiamo trasmettere agli studenti di oggi che saranno gli imprenditori e artigiani di domani”.